Ecco Amiigo, il sensore Android che riconosce l'attività sportiva
Amiigo rappresenta l'ultimo arrivo nel mondo dei sensori per il fitness, diventati molto popolari dopo la comparsa del FuelBand di Nike e del Fitbit. Secondo gli sviluppatori, questo strumento migliorerà di molto l'esperienza degli sportivi grazie alla capacità di riconoscere automaticamente il tipo di attività sportiva in corso.
I sensori Amiigo, incorporati in un bracciale e in un clip da scarpa, saranno in grado di distinguere più di 100 specifici esercizi tracciando i movimenti e una serie di paramentri fisiologici quali il battito cardiaco e il livello di ossigeno nel sangue. I sensori raccolgono dati in modo indipendente e potranno essere usati separatamente, dato che si focalizzano sui movimenti di diverse parti del corpo.
Bracciale e clip da scarpa in connessione con la app Android
I sensori Amiigo sono compatibili con iOS e Android, e sugli schermi dei dispositivi si potrà visualizzare una panoramica dettagliata dell'esercizio in corso e delle statistiche fisiologiche dell'atleta. Questi dati possono anche essere condivisi via social network. Lo scopo ultimo del sensore, secondo il fondatore Abe Carter, è “rendere il fitness un'esperienza più divertente, per migliorare le performance, condividere i propri dati con gli altri atleti ed alimentare così la competizione”.
Amiigo riconosce automaticamente più di 100 attività sportive
Per la produzione del dispositivo i fondatori hanno lanciato una campagna di crowdsourcing su Indiegogo, e questa ha già raccolto 160.000$ andando oltre il traguardo iniziale di 90.000$. Chi fosse interessato a partecipare con una cospicua donazione, riceverà in cambio un sensore Amiigo in anteprima.
(Immagini: Indiegogo)
Fonte: Indiegogo
.