Android per Principianti: Google Maps, comandi e movimenti swipe

Google Maps è sicuramente una delle applicazioni fondamentali che non può mancare sullo smartphone. Tempo fa abbiamo parlato di come usare il servizio mappe di Google offline, mentre oggi vogliamo concentrarci sugli specifici comandi da utilizzare sulla app per attivare le diverse funzioni. Su Android per Principianti ecco a voi i comandi e movimenti swipe di Google Maps.
Tutti utilizziamo Google Maps con gli stessi comandi standard: ci muoviamo a sinistra, a destra, su e giù. In realtà esistono diverse combinazioni di movimenti da fare sul touchscreen che possono facilitarci di molto la vita. Un altro motivo per cui è importante conoscere queste sequenze è evitare di attivarle per sbaglio durante l'utilizzo della app, aspetto che può complicare parecchio la navigazione sulle mappe.
Zoom
Facendo doppio clic e trascinando il dito verso l'alto otterremo uno zoom della zona selezionata. Per tornare al livello di zoom di partenza, basterà rifare doppio clic e trascinare il dito verso il basso.

Cambiare la visuale della mappa
Per ottenere un'altra prospettiva, è sufficiente porre due dita sul touchscreen e farle scivolare contemporaneamente verso il basso fino ad ottenere l'angolo di visuale desiderato. Per tornare nella posizione originale, basterà muovere due dita verso l'alto.

Muoversi sulla mappa
Questo è il “comando di base” di Google Maps e quello forse conosciuto da tutti. Teniamo fisso il dito su un punto e muoviamolo in qualsiasi direzione per far muovere la mappa nella direzione desiderata.

Ruotare la mappa
La mappa di Google Maps può anche essere ruotata nella direzione preferita. Per farlo, collochiamo due dita sul touchscreen e ruotiamole contemporaneamente in una direzione. La mappa seguirà la rotazione e la visuale cambierà di conseguenza.
