LG Flex, smartphone curvo con cover che si "autoripara"
Da oggi il Galaxy Round di Samsung non è più l'unico smartphone con display curvo sul mercato. LG ha annunciato il suo Flex, un telefono Android piegato sul proprio asse orizzontale che promette più comfort e migliori contenuti.

Ergonomia e contenuti
Al contrario di quello di Samsung, lo smartphone “storto” di LG non offre tante funzioni software che si attivano facendolo ruotare su una superficie piana, ma punta molto sulla fruizione dei contenuti e l'ergonomia. Secondo LG la particolare forma ad arco del Flex dovrebbe risultare più comoda e naturale e al tempo stesso consentire di ottimizzare l'uscita audio. Anche la visione delle immagini, sia che si parli di film o videogiochi, risulterebbe più confortevole per l'occhio umano rispetto ai display piatti.

Tra le funzioni software avanzate troviamo la modalità multi-tasking Dual Window, che permette di dividere in due schermate l'ampio display da 6 pollici e Swing Lockscreen, che varia la schermata di sblocco a seconda di come l'LG Flex è tenuto in mano.
Hardware al top e cover che si ripara da sola
Oltre al display OLED curvo in plastica (POLED), l'LG Flex offre anche componenti hardware da top di gamma come il chipset Snapdragon 800 di Qualcomm e la abtteria da ben 3500 mAh. Particolarmente interessante dovrebbe essere la cover posteriore che LG definisce “autoriparante”: fatta con un materiale elastico, avrebbe la capacità di far sparire autonomamente graffi e piccole colpiture.
LG G Flex | |
---|---|
OS | Android 4.2.2 |
Display | 6'', POLED 720p (1.280 x 720 Pixel), 245 ppi |
Processore | 2,26 GHz, Snapdragon 800 |
GPU | Adreno 330, 450MHz |
RAM | 2 GB DDR3-RAM |
Memoria interna | 32 GB |
Connettività | Bluetooth 4.0 / WiFi (802.11 a/b/g/n/ac) / NFC |
Kamera | 13 MP (posteriore), 2 MP (frontale) |
Batteria | 3.500 mAh |
Dimensioni | 160,5 x 81,6 x 7,9 - 8,.7 mm |
Peso | 177 g |
Disponibilità e prezzi
Come il Galaxy Round id Samsung anche il Flex di LG almeno inizialmente sarà venduto solo in Corea del Sud e al momento non è noto se sarà reso disponibile anche nel resto del mondo. Se mai dovesse essere venduto anche in Italia, i prezzi molto probabilmente non saranno popolari.
Fonte: LG