LG G2 Mini - ci aspettavamo qualcosa di diverso?
Dopo il lancio del nuovo LG G2 Mini in occasione del Mobile World Congress di Barcellona ci è stata data la possibilità di testarlo, anche se brevemente, ma abbastanza per analizzare più da vicino le caratteristiche del "piccolo" di casa LG.

Design compatto e leggero
Il primo dubbio è sorto quando abbiamo notato le dimensioni del display. Ci troviamo a che fare con una diagonale da 4.7 pollici che di "Mini" ha davvero poco, l'aggettivo, infatti, è più da riferirsi alla compattezza e alla leggerezza (121 grammi) che non alle misure. Per rendere l'idea, l'HTC One che monta lo stesso display da 4.7 pollici, è otto millimetri più largo.

Le proporzioni del display sono buone come quelle del fratello maggiore G2, i tasti e la superficie sulla scocca posteriore sono uguali a prima e la texture è piacevole al tatto. La batteria 2,440 mAh è sostituibile ed è incluso l'alloggio per la microSD.

Software: Knock code e Easy Mode
Il software del G2 Mini è rimasto sostanzilamente invariato dal G2. Una novità è il "Knock Code" che LG ha svelato con il G Pro 2 grazie al quale è possibile sbloccare il telefono spento con una semplice sequenza di tocchi sul display.

Durante la nostra prova il Knock code funzionava davvero bene, era in grado di riconoscere puntualemente la sequenza di tocchi senza commettere errori: è una caratteristica utile perché permette di riattivare il display e sbloccarlo contemporaneamente.

E' nuova anche la funzione Easy Mode, quando la modalità è attiva la schermata iniziale cambia competamente aspetto, i widget non sono disponibili ed un grande appare un tastierino numerico che ricorda i vecchi telefoni.

Cio' che LG non ha modificato è l'aspetto dell'interfaccia utente: l'impressione è che anch'essa, come Samsung, non sia in grado di rinnovarsi o di creare uno stile che possa attirare completamente l'utenza europea.
Specifiche tecniche
LG G2 Mini | |
---|---|
Sistema operativo | Android 4.4.2 |
Display | 4,7 Pollici, qHD (960 x 540 Pixel) |
Processore | Snapdragon 400, Quad-Core, 1,2 GHz |
RAM | 1 GB |
Memoria interna | 8 GB + microSD |
Batteria | 2.440 mAh |
Fotocamera | 8 MP (anteriore), 1,3 MP (posteriore) |
Connettività | LTE, HSPA+, WLAN, Bluetooth 4.0, NFC |
Dimensioni | 129,6 x 66,0 x 9,8 mm |
Peso | 121 grammi |
Conclusioni
Nel complesso il nuovo LG G2 Mini ci ha lasciato un mix di impressioni, sia positive che negative. Il nome tende a confondere, visto ci aspettavamo un dispositivo sicuramente più piccolo, per intenderci simile a Galaxy S4 mini o HTC One Mini, che anche a livello di hardware danno filo da torcere al neonato di LG. Il software ha delle funzioni interessanti ma l'interfaccia grafica rimane poco accattivante. A fare la differenza, quindi, speriamo sia il prezzo, al momento non ancora disponibile.
Purtroppo per questo articolo abbiamo avuto la disponibilità di screenshot solo in lingua tedesca.