Black Friday 2018: pronti ad accaparrarvi la migliore offerta?
Aggiornamento - Nuove offerte Amazon (Ore 20:00)
Il Black Friday quest'anno cadrà il 23 novembre! Non ditemi che non sapete di cosa si tratti? Il Black Friday è il giorno in cui, originariamente negli Stati Uniti ed ora un po' ovunque nel mondo, inizia lo shopping natalizio ed una marea di sconti e offerte speciali vengono rese disponibili durante l'arco dell'intera giornata. Un ottimo modo per portarsi a casa dei regali tecnologici risparmiando qualche euro!
Scorciatoie:
- Cos'è il Black Friday
- Black Friday: storia, origine e diffusione
- Black Friday: le offerte del giorno
Cos'è il Black Friday?
Il Black Friday, letteralmente venerdì nero, è il giorno più atteso dell'anno dagli amanti dello shopping statunitense e da chi vuole fare scorta di regali a prezzi stracciati in vista del Natale. Il Black Friday cade infatti l'ultimo venerdì del mese di novembre (quest'anno il 23) e permette di acquistare qualsiasi tipo di articolo, dall'abbigliamento, ad oggetti per la casa, fino alla tecnologia, a prezzi scontatissimi.
Vi sarà probabilmente capitato di vedere in TV o sul web delle immagini che mostrano una marea di persone agguerrite che aspettano l'apertura delle serrande del centro commerciale per potersi fiondare all'interno e mettere nel carrello qualsiasi tipo di articolo. I più ambiti sono i noti Door buster, articoli a numero limitato, solitamente collocati vicini all'ingresso del negozio, riservati ai clienti più veloci, a quelli che sono disposti a tutto pur di mettere mano allo smartphone in super offerta.

Black Friday: storia, origine e diffusione
Questo evento consumistico è nato negli anni '60 e le origini del termine sono piuttosto dubbie. Tra le ipotesi più attendibili quella secondo la quale la parola black, nero, faccia riferimento al colore dell'inchiostro utilizzato nei registri contabili per segnare gli introiti delle vendite, in contrasto al rosso delle perdite. Un'altra tesi giustifica invece l'utilizzo del termine in riferimento al traffico caotico generato dall'evento che nel 1960 congestionò le strade di Philadelphia.
Il venerdì nero, concedetemi la traduzione, con il passare del tempo è diventato sempre più popolare grazie alla diffusione di coupon e di speciali promozioni inviate ai clienti via email e, con la diffusione dello shopping online, ha superato i confini americani per raggiungere altri continenti, Europa inclusa.

In Italia il Black Friday ha ormai preso piede da qualche anno. Era stata proprio Apple a mettere a disposizione sull'Apple Store già nel 2011 una serie di offerte speciali limitate e, dopo di lei, anche Amazon.it ha deciso di regalare ai suoi consumatori una pazza giornata di sconti imperdibili. Ora sono davvero tanti gli shop online che sfruttano questa giornata per promuovere sconti ed offerte interessanti.
Black Friday 2018: gli sconti sono già iniziati
Sono tanti gli shop online che, in occasione del Black Friday, offrono sconti su dispositivi e accessori. Tra questi vale la pena tenere d'occhio ePRICE, eBay e tutti i più noti negozi che mettono in vendita dispositivi elettronici come Amazon, ad esempio. Anche molti dei brand produttori di smartphone solitamente propongono dispositivi in offerta direttamente negli shop ufficiali.
Offerte Amazon (sempre aggiornate)
Offerte del giorno
Smartphone scontati
Smartwatch in promozione
Altro
Unieuro
Unieuro ha già annunciato il suo volantino per il Black Friday. L'iniziativa, ribattezzata Black Roc Friday, è già stata avviata sia nel negozio online sia nei negozi fisici della catena, potete quindi già portarvi a casa smartphone, TV e vari elettrodomestici a prezzo scontato, tra cui:
- Apple AirPods a 149,00 euro
- Huawei P20 128GB a 499,00 euro
- Huawei Mate 20 a 599,00 euro
Mediaworld
Anche Mediaworld si sta preparando alla battaglia. La pagina web dedicata agli sconti è già online ma non è ancora possibile vedere alcuna offerta. Tra le novità di quest'anno acquistabili a prezzo scontato troviamo:
- Samsung Galaxy Note 8 a 499,00 euro
- Honor 10 64GB a 279,00 euro
- Huawei P20 128GB a 499,00 euro
Poteva Google esimersi dal partecipare alla festa? Certamente no! Anche il Google Store si tinge di nero e mette a disposizione i dispositivi di Big G a prezzi davvero interessanti. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Ecco qualche esempio:
- Google Home Mini a 29,00 euro anziché 59,00 euro
- Google Home a 99,00 euro anziché 149,00 euro
- Chromecast Ultra a 59,00 euro anziché 79,00 euro
- Google WIFI a 99,00 euro invece di 139,00 euro

Apple
Anche Apple quest'anno decide di non rimanere indifferente al Black Friday e, in occasione di questa settimana propone le proprie offerte nella pagina dedicata del suo sito ufficiale. Tra queste troviamo:
- iPhone 8 a partire da 719,00 euro
- iPhone 8 Plus a partire da 829,00 euro
- iPad a partire da 359,00 euro
- iPad Pro a partire da 739,00 euro
- Apple Watch Series 3 a partire da 309,00 euro

Xiaomi
Dalla mezzanotte del 23 novembre fino alla mezzanotte del 26 Xiaomi regalerà dei coupon del valore di 50 euro per ogni ordine superiore ai 100 euro. Il coupon sarà utilizzabile solo con i prodotti non scontati nel periodo del Black Friday ma hey, ad un coupon regalato non si dice mai di no, vero?

Honor
Anche Honor ci tiene a farvi sapere che sta preparando delle promozioni online per il venerdì nero. La pagina dedicata dello shop ufficiale HiHonor è già online con le seguenti offerte:
- Honor 10 64GB a 299,90 euro invece di 369,90 euro
- Honor 9 lite 32GB a 149,90 euro invece di 199,90 euro / Honor 9 Lite 64GB a 179,90 euro invece di 229,90 euro
- Honor Play a 299,90 euro invece di 349,90 euro
- Honor 7X 64GB a 199,90 euro invece di 299,90 euro

HTC
Siete già degli utenti HTC Club? Beh, viste le offerte riservate al Black Friday dell'azienda Taiwanese forse varrebbe la pena farci un pensierino, no?
- HTC U12+ Translucent Blue (64GB) Dual Sim: 629,10 euro invece di 799,00 euro
- HTC U12+ Flame Red (64GB) Dual Sim: 629,10 euro invece di 799,00 euro
- HTC U12+ Ceramic Black (64GB) Dual Sim: 629,10 euro invece di 799,00 euro
- HTC U11+ Ceramic Black (128GB) Dual Sim: 499,00 euro invece di 669,00 euro
- HTC U11 Solar Red (64GB) Dual Sim: 413,10 euro invece di 459,00 euro
- HTC U12 life Twilight Purple (64GB) Dual Sim: 314,10 euro invece di 349,00 euro
- HTC Desire 12+ Cool Black (32GB) Dual Sim: 206,10 euro invece di 229,00 euro

Microsoft
Sconti folli anche in casa Microsoft che ha messo in offerta la sua gamma Surface e tutti gli accessori. Su alcuni modelli, come il Surface Pro con Intel Core M3, c'è un risparmio di oltre 500 euro! Recatevi alla pagina ufficiale dedicata per accaparrarvi un Surface Laptop 2, un Surface Go o altri dispositivi della casa di Redmond a prezzo scontato.

Nokia
Il brand finlandese, sotto il comando di HMD Global, ha annunciato le sue offerte per il Black Friday ma solo in negozio fisico. Recandovi infatti nell’area Design (Ingresso 7) di Scalo Milano nei giorni 23, 24 e 25 novembre potrete scegliere il telefono più adatto alle vostre esigenze e partecipare ad interessanti workshop riguardo Android 9.0 Pie.

Dbrand
L'azienda produttrice di pellicole più famosa al mondo è famosa per le sue incredibili offerte. Recandovi sul sito ufficiale potrete partecipare all'incredibile giveaway da loro organizzato dove potrete vincere dei Galaxy Note 9. No, il plurale non è utilizzato a caso. Come se non bastasse tutto il loro catalogo è scontato del 30%.

Braun
Anche il noto marchio produttore di rasoi parteciperà al Black Friday. In offerta potrete trovare i più famosi prodotti per lui e per lei come il rasoio Serie 9 - 9296 cc, il Multigroomer MGK3085, il Serie 3 Proskin - 3080s e il Silk-épil 9 SkinSpa con tecnologia SensoSmart - SE 9890.
Hive
Cercate un modo veloce e pratico di completare la vostra smart home? I prodotti Hive possono fare al caso vostro grazie agli importanti sconti sui prodotti e sui costi di installazione del personale qualificato.
- Hive Active Heating: con installazione 239,20 euro anziché 299 euro; oppure senza installazione 175,20 euro anziché 219 euro
- Hive View: nera e rame, oppure bianca e champagne 159,20 euro anziché 199 euro
- Hive Active Plug: a partire da 36 euro anziché 45 euro
- Hive Active Lights: intensità regolabile o con regolazione del colore a partire da 20 euro anziché 25 euro
- Sensore per porte e finestre Hive: a partire da 28 euro anziché 35 euro
- Sensore di movimento Hive: a partire da 28 euro anziché 35 euro
ProtonVPN
Se navigare in totale sicurezza per voi è una priorità allora questa è l'offerta che fa per voi. ProtonVPN sconta i suoi abbonamenti premium fino al 50% durante questa giornata di sconti. E si, potete usarlo per guardare Netflix. L'offerta è disponibile per tutti gli utenti registrati sul sito ufficiale.
Pronti a fare scorta di regali con il Black Friday? Fateci sapere quali dispositivi vi piacerebbe trovare a prezzo scontato.
Mah, a me sta storia dei prodotti scontati tra il black friday e il cyber monday mi sa che funziona SOLO negli Stati Uniti. In Italia, dove tutti pensano di fare i furbi, suona più come fregatura.
Solo per fare un esempio ... Amazon, settimana scorsa scarpe Nike a 99 euro anziché 149, prezzo black friday 129.
Ok, se trovi il pirla poco attento ti può andare bene, ma c'è anche gente che fa attenzione a questi “giochini raggiro”. Quando ti va bene trovi il prodotto che ti interessa allo stesso identico prezzo precedente, ma essendo il fantastico giorno dei super sconti qualcuno acquista pensando anche di aver fatto un affare.
Mi sa (e me lo auguro) che questa burla di marketing finisca presto in Italia, sempre che i venditori, quelli furbetti intendo, la smettano di fare i furbetti e facciano veramente degli sconti sui prezzi con cui vendono normalmente.
Ho monitorato vari siti web di e_commerce ... ma non vedo nessun ribasso se non qualche aumento, solo su Amazon mi è sembrato di vedere un ribasso che è durato 30 secondi, il tempo di renderti conto dell'affare, il quale appena messo nel carrello, il prodotto in questione era tornato al prezzo iniziale, grande presa per i f...lli... è solo pubblicità ad invogliare a fare acquisti .. nel periodo natalizio, i prezzi, (legge di mercato) aumentano, non diminuiscono almeno da noi in Italia!
Ciao Giuseppe, ti consiglio di utilizzare l'estensione per Chrome Keepa che tiene traccia dei prezzi su Amazon e ti mostra i dati dei giorni/mesi passati. In questo modo puoi renderti conto se i ribassi ci sono oppure no ;)
In ogni caso ogni sito ha le sue offerte. Ad esempio su ePrice ci sono dei prodotti scontati a 0.99€ quindi direi che gli sconti ci sono eccome, basta cercare come si deve! :) Ovviamente c'è chi se ne approfitta e spaccia per sconto il prezzo normale, come in tutte le cose ci vuole criterio nelle decisioni ;)
Sto monitorando il prezzo di vari prodotti di mio interesse da diversi mesi ma, come al solito, non ho trovato nessuna offerta da svenimento, cioè le solite cose da 5-20 euro al massimo di sconto. Inoltre, leggo che Amazon propone nuove offerte ogni 5 minuti, invece, girando e rigirando, ogni 6 ore sono proposti sempre gli stessi articoli che già erano presenti da diverse settimane con prezzi perfino inferiori a quelli delle ultime ore! ma si sa... sotto Natale i prezzi aumentano, altro che black friday
Cara Jessica, ribadisco quello che scrissi l'anno scorso. Siamo un po' in anticipo questo anno ma tutto sommato abbiamo bisogno di questo. Abbiamo bisogno di questa passione che ogni anno ci ricorda qualcosa di bello nella vita. Grazie a Dio cI sono tante cose belle nella vita basta solo guardarle, il Natale e poter vivere con i propri cari in grazia di Dio questa festività, questa attesa della festa, è una delle cose più belle della vita. Ringrazio Dio per aver potuto leggere anche questo anno questo articolo, spero che Dio voglia che potremo parlarne per tanti anni ancora :)
Come non essere d'accordo con te, ma se in aggiunta potessi acquistare qualcosa a prezzo un po' più basso non mi dispiacerebbe :)
Sempre se Dio vuole ;-)
HAHAHAHAHAH, grande Alex !!!!
Certo speriamo nella buona volontà di produttori ed intermediari. Ma io spero anche in un'efficace opera di spionaggio da parte di AndroidPit con relativa tempestiva circolazione degli scoop in modo di poter decidere di procrastinare un eventuale acquisto😋
Speriamo in suggerimenti da parte della redazione tra qualche mese, così da poterne approfittare
Durante la giornata del Black Friday passeremo in rassegna i più noti siti online alla ricerca delle migliori offerte per voi!
Ottimo, sopratutto per chi è alla ricerca di un nuovo dispositivo con un buon rapporto qualità/prezzo. grazie mille
In aggiunta a quello che ho scritto precedentemente devo dire che questa cosa del Black Friday è simpatica finché resta in rete e finché la gente non muore, nel vero senso della parola, per accaparrarsi un risparmio sugli oggetti in vendita. Purtroppo se la cosa fosse fatta realmente, ed in maniera affollata come avviene in America, ci sarebbe davvero qualcosa di pericoloso per le persone stesse che vi partecipano, non va dimenticato che ogni anno negli Stati Uniti qualcuno si fa male con questa corsa al risparmio
Devo dire che anche se già conosci la mia idea sul Black Friday, questa cosa, un po' per bombardamento mediatico, un po' per clima natalizio, in un certo senso sta attraendo il mio interesse anche se non penso di partecipare attivamente per i motivi che ho già espresso nel mio precedente commento, poi se Dio vorrà vedremo :)
Si ci sono belle offerte ed è bello poter partecipare ma senza accanirsi, del resto alla fine ci guadagnano sempre le grandi catene
Ciao Ottavio! Se si sta pensando di acquistare un nuovo dispositivo o dei gadget in vista del Natale vale la pena dare uno sguardo, si potrebbe riuscire a risparmiare qualcosa!
Tipicamente mi piace molto l'ambiente natalizio e pur tenendo presente il fatto che la festa del Natale deve avere uno spirito Cristiano e non consumistico, devo dire che una delle cose che mi piacciono dell'atmosfera del Natale è proprio andare in giro per i negozi, vedere le luci, sentire un po' di freddo, ascoltare le canzoni di Natale, osservare gli addobbi, preparare albero e presepe, guardare qualche film natalizio e poi, seguire le tradizioni, il cenone e qualche volta, la messa. So che sono un po' contraddittorio ma non sono andato spesso a messa a Natale, per la verità mi pare una volta sola e non ho nemmeno assistito a tutta la messa. Il Natale è magia, non solo consumismo, i regali vanno fatti con il cuore. Mi piace il Black Friday per sentire l'atmosfera ma non per accaparrarmi sconti. Al momento di fare regali li farò secondo le mie possibilità, se poi posso risparmiare bene ma non starò a sgomitare con un carrello fuori un centro commerciale o pronto a cliccare su uno dei siti degli acquisti. Il Natale ha la sua magia ed il Black Friday fa parte di questa magia, ma la vera magia è molto più grande, è vivere in grazia di Dio il Natale tenendo sempre presente che è una festa di gioia e la gioia raddoppia ogni volta che la fai a metà con qualcuno :)
Il Black Friday significa solo una cosa... Saldi di steam xD
(e anche portafogli vuoti ahahah)