I migliori Android sotto i 300 euro: campioni del rapporto qualità/prezzo
Avete deciso di acquistare un nuovo smartphone ma il vostro budget non supera i 300 euro? Non preoccupatevi perché in questa fascia di prezzo è possibile trovare ottimi dispositivi con versioni di software aggiornate e feature simili a quelle integrate dai nuovi flagship. Scorrete la nostra lista dei migliori smartphone Android sotto i 300 euro per un acquisto intelligente e vantaggioso!
Wiko View 2 Pro
Wiko ha svelato il suo asso nella manica al MWC 2018. View 2 Pro è uno smartphone dal look moderno e interessante che richiama quello di Essential PH-1. Troviamo a bordo un SoC Qualcomm Snapdragon 450 accompagnato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibili.
Presente Android Oreo e una più che sufficiente batteria da 3000mAh che vi porterà tranquillamente a fine giornata!

Wiko View 2 Pro – Specifiche tecniche
Dimensioni: | 153 x 72,6 x 8,3 mm |
---|---|
Peso: | 164 g |
Capacità della batteria: | 3000 mAh |
Dimensioni del display: | 6 pollici |
Tecnologia display: | LCD |
Schermo: | 1536 x 720 pixel (283 ppi) |
Fotocamera frontale: | 16 megapixel |
Fotocamera posteriore: | 16 megapixel |
Flash: | Dual-LED |
Versione Android: | 8.0 - Oreo |
Interfaccia utente: | Stock Android |
RAM: | 4 GB |
Memoria interna: | 64 GB |
Memoria removibile: | microSD |
Chipset: | Qualcomm Snapdragon 450 |
Numero di core: | 8 |
Velocità di clock: | 1,8 GHz |
Connettività: | HSPA, LTE, NFC, Dual-SIM , Bluetooth 4.2 |
Huawei P20 Lite
Un dispositivo dallo schermo molto ampio, prestazioni soddisfacenti ed un corpo elegante a meno di 300 euro? Sì, esiste e ve lo propone Huawei!
Il Huawei P20 Lite è infatti caratterizzato da un design moderno, con un display che va a coprire l'intera parte frontale dello smartphone (anche se dovrete fare i conti con il notch), un retro in simil vetro ed una doppia fotocamera posteriore. A muovere il tutto troviamo il processore octa-core Kirin 659, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con microSD. La batteria è di ben 3000mAh ed il software installato è Android 8.0 Oreo.

Huawei P20 Lite – Specifiche tecniche
Dimensioni: | 148,6 x 71,2 x 7,45 mm |
---|---|
Peso: | 145 g |
Capacità della batteria: | 3000 mAh |
Dimensioni del display: | 5,84 pollici |
Tecnologia display: | LCD |
Schermo: | 2280 x 1080 pixel (432 ppi) |
Fotocamera frontale: | 16 megapixel |
Fotocamera posteriore: | 16 megapixel |
Flash: | LED |
Versione Android: | 8.0 - Oreo |
Interfaccia utente: | Emotion UI |
RAM: | 4 GB |
Memoria interna: | 64 GB |
Memoria removibile: | microSD |
Chipset: | HiSilicon Kirin 659 |
Numero di core: | 8 |
Velocità di clock: | 2,36 GHz |
Connettività: | HSPA, LTE, NFC, Dual-SIM , Bluetooth 4.2 |
Moto G6 Plus
Motorola ha presentato pochi mesi fa Moto G6 e G6 Plus. Il nuovo Moto G6 Plus porta con se uno schermo più grande rispetto al modello precedente (5,9" contro 5,2") e dal moderno formato 18:9, la resistenza agli schizzi ed una batteria più capiente (3200mAh contro 3000mAh). Il prezzo, inutile dirlo, rientra nel budget!

Moto G6 Plus – Specifiche tecniche
Dimensioni: | 160 x 75 x 8 mm |
---|---|
Peso: | 165 g |
Capacità della batteria: | 3200 mAh |
Dimensioni del display: | 5,93 pollici |
Tecnologia display: | LCD |
Schermo: | 2160 x 1080 pixel (409 ppi) |
Fotocamera frontale: | 16 megapixel |
Fotocamera posteriore: | 12 megapixel |
Flash: | LED |
Versione Android: | 8.0 - Oreo |
RAM: | 3 GB 4 GB 6 GB |
Memoria interna: | 32 GB 64 GB |
Memoria removibile: | microSD |
Chipset: | Qualcomm Snapdragon 630 |
Numero di core: | 8 |
Velocità di clock: | 2,2 GHz |
Connettività: | HSPA, LTE, NFC, Dual-SIM , Bluetooth 5.0 |
Samsung Galaxy A6 (2018)
Il Galaxy A6 ha subito fatto breccia nel cuore degli utenti Samsung affezionati per via del suo aspetto moderno che richiama da davanti quello di Galaxy S9. Lo smartphone è infatti costruito interamente da metallo sul retro e vetro leggermente curvo sui bordi nella parte frontale.
Si tratta di uno smartphone di fascia media e tali sono anche le prestazioni offerte dal processore Exynos 7870 supportato da 3GB di RAM. Entrambe le fotocamere sono da 16MP e troviamo la resistenza ad acqua e polvere IP68. A girare sul Samsung Galaxy A6 è Android 8.0 Oreo con la personalizzazione di Samsung.

Samsung Galaxy A6 – Specifiche tecniche
Dimensioni: | 149,9 x 70,8 x 7,7 mm |
---|---|
Peso: | 162 g |
Capacità della batteria: | 3000 mAh |
Dimensioni del display: | 5,6 pollici |
Tecnologia display: | AMOLED |
Schermo: | 1480 x 720 pixel (294 ppi) |
Fotocamera frontale: | 16 megapixel |
Fotocamera posteriore: | 16 megapixel |
Flash: | LED |
Versione Android: | 8.0 - Oreo |
RAM: | 3 GB |
Memoria interna: | 32 GB |
Memoria removibile: | microSD |
Chipset: | Samsung Exynos 7870 |
Numero di core: | 8 |
Velocità di clock: | 1,6 GHz |
Connettività: | HSPA, LTE, NFC, Bluetooth 4.2 |
Quali altri validi smartphone Android aggiungereste alla nostra lista?
Ragazzi non c'è nessuno smartphone che batte lo Xiaomi redmi 5 plus: snap 625 4 gb ram 64 gb memoria batteria 4.000 mha, l'unica pecca potrebbe essere la fotocamera da 12 mp ma vi assicuro che per il prezzo è fantastica: 180 euro variabili si Amazon
e lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro 3/32 a 200€ compreso spedizione e garanzia 24mesi, dove lo mettiamo ?
e il Nexus 5x a 210€!!??
Vernee Apollo Lite, UMI Super e Plus
Io avrei messo lg g4, p9 lite, moto x style, va aquaris plus con 3 un di ram...
Concordo pienamente per il P9 lite,si trova per circa 230 euro. Peccato solo che abbia una memoria interna di 16GB, ma espandibile.
Anche il zuk z2 è molto buono: Qualcomm Snapdragon 820 accompagnato da una GPU Adreno 530 e 4GB di RAM LPDDR4 e 64 GB di memoria interna non espandibile.
Anche la connettività è completa grazie al WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, bluetooth 4.2. Mancano NFC e Radio FM, mentre sono presenti GPS e connettore usb di tipo C con supporto alla ricarica veloce (Quick Charge 3.0, 70% in 30 minuti). Poi c'è LTE cat 6. Lo schermo è fullhd e ha il sensore di impronte digitali. La fotocamera posteriore è da 13 mpx con video uhd, quella anteriore da 8 mpx. Batteria da 3500 mah e Android 6.0.1. Il design è molto sobrio. È in offerta su gearbest a 236€
Secondo voi sui 200 euro non c'è niente di buono della Samsung ? L's3 neo per esempio ?
Leggo solo ora, purtroppo no Samsung non prevede attorno hai 300 euro telefoni veramente di fascia media se non i vecchi top di gamma deprezzati dal tempo.
Per Samsung un medio gamma parte dai 350/400 in su, avevano fatto la serie A molto buona, ma vedendo che a 370 euro di media la gente comprava quelli e non i suoi top l'hanno abbandonata per la serie J che con tutto rispetto fa schifo.
Le versioni Neo sono un arteficio per non dire lite che fa storcere il naso a molti, solo marketing
Invece Motorola e molti cinesi, vedi Meizu, Xiomi ecc ecc escono con veri device di fascia media, degni di nota, li studiano come fascia media e non aspettano che si deprezzino i top di gamma.
Ormai Samsung deve capire che al mondo non tutti hanno 700/800 euro per un top di gamma e devono ficcarsi in testa che con addebiti aggiustamenti devono arricchire la fascia che va dai 250/350 euro max, altrimenti non si possono lamentare che solo mel 2015 hanno perso 8% delle vendite appannaggio di usati e sopratutto cloni, si ficchino in testa come altri stanno facendo che 856 euro per un Note 7 e più di mille per un IPhone non tutti li hanno.
oltre al fatto che tanti non hanno quei soldi .... note 7, s7 e iphone 7, non valgono nemmeno un terzo di quei soldi !!!
Concordo pienamente. Un Note 4,vecchio di 2 anni e mezzo , costa 500 euro o più! Che dire del Oneplus 3, un top di gamma del 2016 a 399 euro? Samsung ha deluso in molti modi. Il suo software è sempre bloated, il root ti fa certamente perdere la garanzia, grazie a Knox. E che dire dell'esplosivo Note 7? Fratello quasi gemello del S7 edge, un telefono vecchio di 6 mesi. E poi non vogliono capire che "edge" non piace a tutti, specialmente al pubblico tradizionale dei Note.
io ho preso lo Jiayu S3 con 3GB di Ram e 16Gb di Rom a 230 euro con spedizione dalla Spagna. Il telefono funziona bene, lo consiglio.
penso che su quella fascia di prezzo, attualmente lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro 3/32 a 200€ compreso spedizione e garanzia 24mesi, sia di gran lunga il migliore ;)
stavo vedendo sul sito clostedtech.it lo smartphone lg g2 ad ottimi prezzi :) consiglio di dare un' occhiata.
Zopo 980 è stato superato dal nuovo zp 999/x3 e Komu K8 4G. La differenza tra i primi due è la memoria, rispettivamente di 32GB per il 999 e di 16 per l'X3, espandibile sino a 64 con sd esterna. Il Komu è il 999 distribuito da una azienda italiana affidabilissima che ottimizza il sistema operativo e offre un'ottima assistenza. 5,5" FHD, 4G, SoC Mediatek 6595M (oltre 48.000 di Antutu), Otg, NFC, fluidità e velocità straordinaria, possibilità di ampia ottimizzazione grazie alle varie custom rom. Prezzo tra 250 e 280 spedito.
Il sito è geekvida.it. Per il codice sconto lo trovi in cinafoniaci nella presentazione del sito. Affidabilissimo
Metti ho intenzione di acquistarlo
Su ebay la versione da 64 gb e sui 350 €
Mentre su smartylife 400€
E sul sito mi dice che i mezzi di trasporto non sono disponibili
One plus one 64 Gb spedizione Europa senza dogana assistenza in Italia 24 mesi garanzia 256 con codice sconto 5 euro, se interessati posso mettere i riferimenti
da oggi il OnePlus one è finalmente in vendita sul sito ufficiale per il black friday
bravi il one plus one in questa classifica rimane il migliore al secondo posto c'è solo il G2 e il terzo al nexus 5